Il cantante lirico Raffaello Bellavista ha stregato le oltre 11 000 persone presenti al Gran Premio di Merano 2023 con una versione suggestiva della celebre aria Vincerò culminata in una lunga standing Ovation che ha consacrato la premiazione di questo celebre evento internazionale.
da Organizzatori
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dei due primi mesi dell’anno 2023 relativi ai decessi relativi ad investimenti di pedoni, con l“Osservatorio Pedoni” che si è aggiunto agli altri ("pirateria", "contromano", "stragi delle notti del fine settimana", "incidenti con bambini", "sbirri pikkiati" ecc.), con gli incidenti rilevati dalle Forze di Polizia e dalle Polizie Locali con i decessi degli utenti più deboli della strada.
di Redazione
Le “Fiamme Gialle” della Tenenza della Guardia di Finanza di Vipiteno, nell’ambito degli ordinari controlli eseguiti presso la barriera autostradale dell’A/22 di Vipiteno (direzione sud), hanno proceduto al fermo e all’ispezione di un camion, con targa italiana, alla cui guida vi era un uomo, originario della Puglia, che proveniva dalla Germania e faceva ingresso nel territorio dello Stato.